"Menzione speciale al ragazzino che è entrato verso la fine della giornata, ha guardato con sufficienza il disegno che stavo facendo, mi ha chiesto quanto volessi a tavola, e poi mi ha proposto un lavoro per il romanzo “stile berserker” che sta scrivendo e che ha intenzione di produrre con una tiratura di quattro o cinque copie. Un cazzo di genio del male, stavo per accettare." [Alberto Ponticelli - Fumettista]Ho pensato che sarebbe stato utile, per i lettori, un glossario per farsi capire dal negoziante di fumetti.
Cose semplici, piccoli e strategici accorgimenti che il lettore potrebbe attuare per ottenere una risposta a quello che la sua mente vorrebbe chiedere ma che la sua
dislessia comica gli impedisce di formulare con le parole.
E anche concetti che potrebbero aiutare a non essere argomento di rallegramento al bar.
Ecco la lista:
- Se leggi FullMetal Alchemist Gold Deluxe e ti serve il numero 18, prova a chiedere "
Hai FullMetal Alchemist Gold Deluxe numero 18?" anzichè "
effemmeaggiddielle?" o non ti stupire se ti sarà risposto "ppiqquerressettiuvvizeta".
-
Trimestrale. Significa che esce
UNA volta ogni
TRE mesi. Corollario: Un mese è quella sequenza di numeri sotto Cristina Dal Basso, appesa alla parete. Se OGGI è uscito il numero nuovo di un trimestrale, è
improbabile che esca anche domani un numero nuovo dello stesso trimestrale, altrimenti sarebbe un
quotidiano. E invece è un trimestrale. Ripassa tra TRE mesi, quando Cristina Dal Basso avrà cambiato posizione tre volte.
- La scritta in terza di copertina del n° 54 di One Piece che dice "il numero 55 di One Piece esce a Luglio" lascia presupporre che il numero 55 di One Piece esce a Luglio, non a dicembre o a gennaio. Nemmeno a febbraio.
- Quando vuoi sapere "
quanto costa questo?" riferendoti ad un manga con il prezzo in copertina di 5.90 euro grande quanto la capanna dello zio tom, e sei a 8 metri dal negoziante, nell'indicare il volume, non guardarla tu la copertina. Fagliela guardare al negoziante: sarebbe interessante fagli capire
di cosa stai parlando ;) Gira l'albo nell'altro senso. Ok, quello è il lato con le pagine. Rigiralo. Si, quella è la costoletta. La copertina, facci vedere la copertina. Benissimo. Costa 5 euro e novanta.
- Se vuoi sapere se è uscito "Naruto 55" prova a chiedere "
E' uscito Naruto 55?" anzichè "
Shimpundem?".
- Quando non entri in fumetteria da due mesi e vuoi sapere se è uscito Berserk Collection 34 perchè è l'unico fumetto che segui, prova a chiedere "
E' uscito Berserk Collection 34?" anzichè "
novità?". Risparmierai al libraio un sacco di tempo inutile nell'elencarti i 784 titoli usciti in cui comunque non è incluso
Berserk Collection 34. Perchè è
annuale. 12 posizioni diverse per la Dal Basso e ci vediamo l'anno prossimo.
-
Esaurito. Significa che
non c'è più. Tipo che non ce ne sono più. Come quando chiedi alla mamma "
mamma c'è ancora pasta?" e la mamma ti risponde "
no, non ce ne sta più di pasta", intendendo dire che non ce n'è più. Ecco, quando un negoziante ti dice "
no, è esaurito, non si può più ordinare" intende dire che quell'albo non ha più copie disponibili per la vendita (è esaurito) e che QUINDI non si può più ordinare. Nemmeno dall'editore. Nemmeno da un altro distributore. E no, nemmeno se lo ordini.
Se ti accade che
proprio l'albo che tu volevi oggi, disponibile fino a ieri, si sia esaurito
oggi non è perchè sei particolarmente sfortunato, è che hai dormito in questi ultimi anni in cui è stato disponibile.